Orientamento: lo Scotton apre le porte ai docenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio

Mercoledì 15 ottobre 2025, dalle 15 alle 18, l’Istituto “A. Scotton” ha accolto con entusiasmo i docenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio, in occasione della consueta visita annuale organizzata nell’ambito delle attività di orientamento promosse dalla Rete Territoriale Scolastica.

L’iniziativa ha coinvolto tutte e tre le sedi dell’Istituto – le due di Breganze (via Roma e Piazza del Donatore) e quella di Bassano – offrendo ai visiting professors l’opportunità di conoscere da vicino l’offerta formativa, le metodologie didattiche e gli ambienti di apprendimento innovativi che caratterizzano lo Scotton.

Durante il pomeriggio, i docenti ospiti presso la sede di Bassano hanno visitato i numerosi laboratori dell’Istituto, tra cui quelli di inglese, italiano e multimediale per l’area generale, e quelli 4.0, di falegnameria, tecnologico, meccanico, elettrotecnico e manutenzione per l’area d’indirizzo. L’incontro è stato arricchito dalle testimonianze di due imprenditori del territorio, la signora Manuela Zardo, titolare di Idea Casa di Fonte (TV), e il signor Giuseppe Vidale, titolare della HTM Srl di Bassano, entrambi genitori di ex studenti dello Scotton. I loro interventi hanno messo in evidenza il valore formativo dell’Istituto e il legame profondo tra scuola e mondo del lavoro, sottolineando come la preparazione tecnica e umana offerta dallo Scotton risponda concretamente alle esigenze delle imprese locali.

A Breganze, in particolare, sono stati presentati i diversi indirizzi di studio: Socio-Sanitario, Moda, Grafico, Meccanico, Tecnico Grafica e Comunicazione e Meccanica - Meccatronica ed Energia. A guidarli nella visita, non solo i docenti, ma anche gli studenti stessi, che hanno raccontato in prima persona la loro esperienza formativa, mostrando le attività laboratoriali in corso.

Al termine della visita, i docenti delle scuole secondarie di primo grado, provenienti da sei diversi istituti, hanno espresso grande apprezzamento per l’accoglienza ricevuta e per la qualità del lavoro svolto. Hanno riconosciuto “un lavoro di squadra appassionato e l’importante impegno dello Scotton nel corrispondere allo sviluppo culturale e tecnologico del territorio”.

Un pomeriggio all’insegna della collaborazione e della condivisione, che conferma ancora una volta il ruolo centrale dell’IIS “A. Scotton” come punto di riferimento per la formazione e l’orientamento dei giovani del territorio.

visit

visit2

visit3

visit4

visit5

visit6