Donne in Arte

Sette studentesse della classe 5^F Moda dell’ Istituto Andrea Scotton di Breganze hanno esposto le loro creazioni presso la mostra “Donne in Arte” che si è svolta  a San Zenone degli Ezzelini dal 25 febbraio 2023 al 4 marzo.
 
Il progetto ha trattato la realizzazione  di creazioni fantastiche,  utilizzando principalmente carta ( di qualsiasi tipologia) sfruttando le nuance del bianco in tutte le sue note, con lievi accenni che riportavano il progetto “oltre il bianco”.

La collaborazione con “Donne in Arte”  inizia dalle diverse ispirazioni letterarie  classiche che oscillano dalla mitologia classica, all’epica fino alle narrazioni popolari quali i miti di Apollo e Dafne, Amore e Psiche,  Medusa, Ulisse e le sirene, fino ad arrivare ad Hajar e al Conte Anselmo.
 
Il connubio tra ispirazione, arte e tecnica ha fatto vivere alle nostre studentesse esperienze peculiari e distintive cui potranno attingere quando si affacceranno al mondo del lavoro.

Read more

Christian dallo Scotton Moda ai Big di Sanremo

I suoi modelli indossati al festival da Achille Lauro, Chiara Ferragni, Lorella Cuccarini e Rose Villain. Ma Boaro ha vestito anche Naomi Campbell e i Maneskin. Dal Giornale di Vicenza dell’11 marzo 2023.
Read more

Riconoscimento allo Scotton di essere scuola innovativa

Scuola caratterizzata da elementi di innovazione organizzativa e metodologico-didattica nell’ambito tematico “Innovazione della didattica delle discipline, buone pratiche metodologiche e valutazione didattica degli apprendimenti, finalizzati alla motivazione ad apprendere.”

Read more

Giornata sella memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Il Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, Dott. Francesco Messina, incontra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, martedì 21 marzo 2023 dalle 10:30 alle 12:30 al Teatro Remondini di Bassano del Grappa.

Read more

AGCO per il progetto Orientamento al lavoro

La classe 5^AT dell’indirizzo Meccatronico ha avuto l’opportunità di incontrare l’azienda AGCO; la società ha infatti manifestato l’interesse ad aprire le loro porte ai nostri studenti all’interno del progetto “Orientamento al lavoro”. Tale iniziativa permette alle aziende che vi aderiscono di mettere in campo le proprie competenze,  al fine di migliorare l’employability degli studenti. Oltre ad attività informative e laboratoriali, vengono inoltre forniti strumenti pratici e concreti che agevolano i ragazzi nella ricerca di lavoro. A tal proposito durante l’incontro con AGCO, gli studenti, oltre ad effettuare una visita della azienda che ha consentito loro di ricevere una presentazione approfondita,  hanno potuto cimentarsi in una simulazione di un colloquio di lavoro.

È questo un esempio di uno dei punti di forza del nostro istituto: il legame tra aziende, territorio e scuola dà agli studenti dell’ IIS “A. Scotton” l’opportunità di vedere al proprio futuro con preparazione e competenza, grazie alle iniziative di docenti che non fermano la proposta didattica ai banchi in classe.

Read more

Orientamento verso gli scenari del mondo del lavoro

L’IIS “A. Scotton” conferma la propria volontà di fornire un orientamento ad ampio raggio ai suoi studenti verso il mondo del lavoro, favorendo l’incontro, oltre che con le aziende del territorio di riferimento, anche con interlocutori istituzionali. In questo modo si potrà fornire una panoramica ed una chiave di lettura del mercato che i ragazzi si troveranno a fronteggiare completati gli studi.

A tale proposito il 24 febbraio gli allievi delle classi 5^AT e 4^AT hanno incontrato rappresentanti di Confindustria Vicenza, il dott. A. Riva di “Riva Impianti Srl”,  l’ingegner G. Spanevello di ITS Academy Veneto e la prof.ssa S. Finco per l’Università di Padova. In questa occasione hanno illustrato ai nostri studenti la situazione socio-economica della provincia e le esigenze di professionalità delle imprese. 

La finalità di iniziative di questo tipo è pertanto non solo di informare i ragazzi, ma anche – e soprattutto – stimolare le loro scelte, indirizzandoli verso le necessità che le aziende si trovano a dover soddisfare.

Read more

Sport, neve e divertimento allo Scotton

Dopo il periodo della pandemia, gli studenti dell’IIS “A. Scotton” hanno potuto partecipare nuovamente al “Progetto Neve”, organizzato dal dipartimento di Scienze Motorie. Da lunedì 30 gennaio a venerdì 3 febbraio, 13 classi, principalmente i ragazzi del quarto anno, di tutte le sedi, sia Bassano sia Breganze, sono stati accompagnati a Sappada (UD), per una permanenza di tre giorni presso la struttura “Bella Italia Village”. In questi giorni sono state molte le attività organizzate: sci , sia di fondo sia in discesa, ciaspolate, tornei di  calcetto e di pallavolo. È stata offerta agli studenti la possibilità di corsi con istruttori che hanno potuto guidare anche chi si avvicinava per la prima volta a questi sport. Ma oltre alla fatica non sono mancati i momenti di festa e divertimento, con la piscina e la musica negli spazi forniti dall’hotel.

Lo sforzo dei responsabili non è stato poco, 11 insegnanti del nostro istituto hanno avuto l’ incombenza della sorveglianza e dell’organizzazione di ogni attività, perché tutti potessero godere al meglio dell’offerta proposta. La motivazione di tutto è nello scopo di questo progetto, dare la possibilità ai nostri studenti di mettersi alla prova con nuove sfide, di mostrare la propria responsabilità.
Proprio per questo il dirigente scolastico Carmine Vegliante porge i propri ringraziamenti ai docenti, che tanto si sono spesi, e anche ai ragazzi, il cui comportamento ha confermato la fiducia riposta in loro. Gli studenti hanno mostrato maturità ed entusiasmo nel partecipare attivamente al percorso di formazione proposto, confermando quanto lo sforzo di tutti sia parte del loro viaggio di crescita nel nostro istituto.

Read more

Scotton, firmato l’accordo per una scuola da 12 milioni

A Palazzo Nievo è stato sottoscritto il protocollo fra Provincia e Comune. Il sindaco: «Istituto d’eccellenza, serviva la sede nuova»

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Segue l’articolo sull’Alto Vicentino Online

https://www.altovicentinonline.it/medio-astico/breganze-nuova-sede-per-lo-scotton/

 

Read more

Progetti PON 2022-2023

I’IIS”A Scotton” nell’ambito del progetto PON “Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità e l’accoglienza” propone per l’a.s.2022/2023 i seguenti moduli formativi rivolti agli studenti ed alle studentesse al ogni classe e/o corso di studio.

Read more

Giornata della memoria 27 gennaio 2023

Anche per quest’anno scolastico gli studenti dell’ IIS “A. Scotton” avranno la possibilità di approfondire vari aspetti sulla Shoah, sullo sterminio del popolo ebraico e sulle persecuzioni ad opera delle dittature nazi-fasciste.  I docenti delle varie sedi hanno organizzato varie attività, come la visione dello spettacolo “Ausmerzen” di Marco Paolini , attività di thinking talking sugli albi“L’albero di Anne” di M.A. Quarello, “Rosa Bianca” di R. Innocenzi e “Il bambino del tram” di I. Labate. Le classi quinte della sede di Breganze assisteranno a un incontro con Daniele Fioravanzo, Carlo Maculan e Marilena Toldo, relatori del Gruppo Ricerca Storica, spiegando l’ampiezza del fenomeno delle persecuzioni, le condizioni degli internati ebrei i Veneto, la vicenda di Karl Lorant. Verranno proposte letture delle testimonianze di vari sopravvissuti , come Franco Schonheit,  Rachel Revah, Goti Bauer, Nedo Fiano e Liliana Segre, le cui parole rimangono come monito per le generazioni future, affinchè ciò non accada di nuovo.

Read more
Pagina successiva »